Benvenuto nella sezione Opportunities! Qui troverai tutte le opportunità che il laboratorio offre agli studenti e a chiunque volesse collaborare con noi!
GAL - Progetti di rigenerazione delle comunità 2022
Bando Progetti di rigenerazione delle comunità "GAL PdC" Lo scopo generale dell’azione specifica “Progetti di Rigenerazione delle Comunità” (PdC) è la produzione di beni e servizi, altrimenti difficilmente disponibili, relativi a tutti quegli ambiti che ogni comunità reputa prioritari e indispensabili per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei propri abitanti: dal lavoro all’istruzione e alla formazione professionale, dall’assistenza socio-sanitaria alle attività culturali e ricreative, dal turismo alla cura dell’ambiente. Link ai bandi: Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale 2022
Bando Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale "MUR PRIN" Il programma PRIN finanzia progetti biennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori, le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni. A seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca deve essere costituito da almeno due unità di ricerca appartenenti a più atenei, enti o istituzioni differenti. Link al bando: https://prin.mur.gov.it/Iniziative/Detail?key=FiJNdaCuA71Xq3jYMAuZeQ%3D%3D Contributi 2021 Casa di Risparmio di Carrara
![]() La Fondazione Casa di Risparmio di Carrara ha pubblicato il bando per la concessione di contributi per l'anno 2021. Le proposte progettuali finanziabili sono riconducibili a 8 settori di intervento della Fondazione, tra cui la promozione ed incentivo della ricerca scientifica e tecnologica in tutte le discipline. Le richieste di contributo dovranno essere inviate, tramite PEC o raccomandata, entro il 15 marzo 2021, utilizzando la modulistica scaricabile dal sito della Fondazione. Per maggiori informazioni si può consultare il sito della Fondazione: https://www.fondazionecrcarrara.com/contributi/attivita-erogativa/ Scarica Modulo Richiesta Scarica Regolamento Erogazioni
Progetto Tuscan Startup Academy 4.0
![]()
Bando Corso di Alta Formazione in Europrogettazione: Tecniche e Metodi "EURO-TM". Possono partecipare: • Dottorandi iscritti ad un corso di dottorato presso università toscane; Link al bando: https://www.unifi.it/cmpro-v-p-9822.html NGI - Funding opportunities and much more!
![]() This edition of the NGI newsflash focusses on the support offered by NGI that goes beyond the €75 m financing – 80 percent of which, that’s €60 million - is distributed to innovators. All innovators who receive funding also receive mentoring and guidance to make their vision a reality. As a community committed to the European values of trust, security, privacy and inclusion – here are even more ways – above and beyond the financing – that we’re working to build an Internet of humans. More info: https://mailchi.mp/ngi/ngi-newsflash-jun2020-funding?e=7413544c2d
Idee e pratiche per superare insieme l'impatto del Covid-19
![]() L’emergenza Coronavirus ha dato il via a una serie di azioni volte a trovare delle soluzioni per supportare le comunità nell’immediato: le imprese convertono la loro produzione per realizzare mascherine o camici; le piattaforme di crowdfunding lanciano campagne di raccolta fondi per dotare gli ospedali di nuove unità di terapia intensiva; gli attori dell’innovazione lanciano call per ricercare progetti e dispositivi all’avanguardia su diagnostica e monitoraggio. Risultano ancora poche invece le azioni pensate per iniziare a programmare, o a mettere in campo, attività concrete a supporto della ripartenza: questa seconda prospettiva è senza ombra di dubbio più complicata non soltanto da immaginare, ma anche da trasformare in azione concreta. Puoi offrirci qualcosa anche tu? Vieni a condividere con noi le tue idee! Project at Utrecht University
![]() The goal of the project, funded by the ERC, will be to identify the developmental origins and psychological underpinnings of adolescents' eco-friendly behavior. 5 year project, conducted in the developmental Psychology programme at Utrecht Univeristy. The Postdoc will examine whether and how adolescents’ eco-friendly behavior is rooted in their need for autonomy and peer status and the developmental emergence of environmental skepticism in adolescents, in order to inform global pro-environmental policies (e.g. educational programmes, campaigns) and help tailor them to adolescents. Per maggiori dettagli clicca qua
Predoctoral research fellows, conscientific assistants...
![]()
L'Istituto Max Planck per lo sviluppo umano è dedicato allo studio dello sviluppo umano e dell'educazione. I ricercatori di varie discipline - tra cui psicologia, educazione, sociologia e medicina - lavorano insieme a progetti interdisciplinari presso l'Istituto di Berlino. Le domande di ricerca che esaminano comprendono il decision making, l'influenza dell'istituzione scolastica sui processi di sviluppo e apprendimento degli studenti, l'interazione tra comportamento e funzioni cerebrali e come questa cambi durante la vita, come le emozioni umane cambiano in un contesto storico e come esse abbiano influenzato il corso della storia stessa.
Borse di studio GARR
![]()
Erasmus
![]()
FLAG-ERA
![]() Si tratta di un progetto ERA-NET che riunisce la maggior parte delle organizzazioni di finanziamento regionali e nazionali in Europa (NRFOs).
La Call topic HBP è finalizzata all’approfondimento dello studio del cervello umano, in connessione con tecnologie informatiche per lo sviluppo di nuovi trattamenti dei disturbi cerebrali.
Faculty, Student & Post Student Support
![]()
|